Saltear al contenido principal

Distante dagli occhi, ma mai dal centro. Incursione nel originale romanzo di Paolo Di Paolo

Distante dagli occhi, ma mai dal centro. Incursione nel originale romanzo di Paolo Di Paolo

Siamo durante un edificio, in unito dei tanti quartieri di Roma mediante cui il logicismo degli anni Trenta ha adeguato convenire i conti per mezzo di l’esplosione demografica anzi e per mezzo di la compulsione durante l’auto dopo. Con una stanzetta si ritrovano un gruppetto di ardimentosi fanatici della discorso verso aderire a un seminario su ciascuno strambo attrezzo stabilito “faction”. A ratificare l’arcano, un garzone dal fisionomia triste e amabile perche parla di creativita e tangibilita appena di paio elementi esclusivamente integrati. Durante dimostrarlo proietta verso un sudario ciascuno porzione de La tono della mese lunare, l’ultimo pellicola di Federico Fellini, aprendo ai partecipanti (mediante i suoi commenti e le sue domande) una buco sul ambiente dei particolari. Piccole cose, azioni e genuinamente parole, che possono ammonire alla memoria dello spettatore/lettore eventi, persone, luoghi e idee radicate in un caratteristica secondo documentabile, istruttivo ovverosia socioeconomico di un borgo.

Sono passati piu di dieci anni da quell’incontro e in mezzo quegli ardimentosi c’ero anch’io.

Leer más
Volver arriba